archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Scuola e solidarietà

MOSTRA FOTOGRAFICA
"Un mondo possibile" - le vie dello sviluppo )

Dario Mitidieri, Paolo Pellegrin, Ivo Saglietti, Paolo Verzone: quattro grandi fotografi italiani raccontano attraverso foto in bianco e nero le realtà delle zone più povere del mondo, ma anche le opportunità di rinascita di questi paesi.
Dall'Ecuador all'Etiopia, dalla Cambogia al Brasile alla Palestina all'Albania; ogni fotografo è partito con un itinerario ben preciso non per realizzare scene di dolore spettacolare, ma piuttosto ritratti di dignità e speranza.
Alle forti immagini che ritraggono i bambini di strada a Recife in Brasile si affiancano quelle degli indigeni nella scuola ai limiti della foresta amazzonica che insegna alle popolazioni locali a creare orti con piante tradizionali senza dover abbattere gli alberi della foresta.
I minori che lavorano nella fabbrica di mattoni nella parte nord della Cambogia sono accanto ai giovani adulti che frequentano un centro di formazione professionale per ex profughi ed ex combattenti in Libano.
I bellissimi paesaggi dello Sri Lanka convivono con la condizione di degrado umano dei bambini soldato.
La storia si snoda quindi tra povertà, solitudine, abbandono, ma anche ambulatori, scuole professionali, centri di accoglienza diurna e notturna per i bambini, progetti agricoli.
Tutti progetti realizzati dall'Organizzazione non Governativa VIS cioè Volontariato Internazionale per lo Sviluppo.
Una realtà tutta italiana nata nel 1986 e che opera nei paesi in via di sviluppo con una particolare attenzione ai minori in situazioni a rischio e si occupa in prevalenza di alfabetizzazione, inserimento professionale di bambini e adolescenti che vivono per strada e integrazione sociale di comunità toccate dalla guerra.
La mostra comprende 120 fotografie in bianco e nero di cui 60 nel formato 30x40 e i restanti 60 nel formato 50x60.
Tutte le foto sono incorniciate in alluminio e vetro e sono accompagnate da didascalie in quattro lingue.
La mostra è corredata di pannelli esplicativi in quattro lingue.

 
fasia
 
Scuola e solidarietà
spacer
 
spacer

fasia
 
Le 200 storie dell'a.s. 2003/04
spacer
 
spacer

fasia
 
Le storie dell'a.s. 2002/03
spacer
Scuole Elementari
spacer
Istituti Comprensivi
spacer
Scuole Medie
spacer
Licei Classici
spacer
Licei Scientifici
spacer
Polo Liceale
spacer
Istituti Professionali
spacer
Istituti Tecnici
spacer
 
spacer

fasia
 
I Progetti
spacer
Scuola incontra scuola: un ponte per un dialogo tra le culture
spacer
Diritto all'istruzione per le ragazze afghane
spacer
 
spacer

fasia
 
Le campagne e gli eventi
spacer
Bella è la vita se salvi una vita
spacer
Fame mai più
spacer
Tutti a scuola
spacer
Giornata mondiale dell'alimentazione
spacer
 
spacer

fasia
 
La mostra fotografica
spacer
"Un mondo possibile" - le vie dello sviluppo
spacer
 
spacer

fasia
 
La scuola della settimana
spacer
 
spacer

fasia
 
Per saperne di più...
spacer
 
spacer

fasia
 
Scriveteci
spacer
 
spacer


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1