archivio.pubblica.istruzione.it top
spacer


Attenzione:
sezione in aggiornamento

Alcune pagine/sezioni potrebbero non funzionare correttamente


Torna alla homepage




 
 Scuola e solidarietà

Solidarietà dalle scuole

Tutte le storie del Polo Liceale


POLO LICEALE "Rambaldi - Valeriani" e "Alessandro da Imola"
IMOLA (BO)
Tel 0542 22021 Telefax 0542 23103
Dirigente scolastico: ing Justine Docenti referenti per il progetto: Giuseppe Tagariello; Nicoletta Sembianti; Maria Teresa Dall'Osso


Progetto Brapte per Bukavu (Repubblica Democratica del Congo)

Il Polo liceale da tre anni aderisce ad un progetto di adozioni scolastiche, proposte da Brapte, un'Organizzazione non Governativa operante nell'est della Repubblica Democratica del Congo, per permettere a bambini disagiati la frequenza di corsi di istruzione primaria, pagando la retta di iscrizione e fornendo a ciascuno sia il materiale scolastico che un pasto giornaliero presso la mensa della scuola stessa.

I bambini interessati sono per ora una quarantina. Di parecchi di essi si conoscono i nomi e le difficoltà di vita: gli alunni del corso bilingue, infatti, hanno tradotto dal francese il testo allegato alle foto che ci sono pervenute. Le scuole coinvolte sono: IbandaII, Mavuno, Camp Saio, Umoja, tutte gestite da persone congolesi e tutte a Bukavu. Poiché da un mese la guerriglia che da anni è presente nel territorio si è trasformata anche a Bukavu in guerra, il denaro raccolto quest'anno è stato destinato sia per confermare le 40 adozioni scolastiche, sia per potenziare un dispensario medico già presente.

Il progetto prevede la realizzazione di un calendario a tema con foto degli studenti: il tema di quest'anno sono i quadri d'autore, pertanto il coordinamento è affidato alla prof di disegno e storia dell'arte. Gli alunni cureranno la vendita del calendario su prenotazione.

E' stato inoltre organizzato un mercatino di oggettistica varia, per il pomeriggio del ricevimento generale e per l'open day di dicembre (11 e 13 dicembre). Gli oggetti sono stati realizzati con materiale da riciclo o materiale grezzo, per educare ad un'alternativa al consumismo. Ciò è stato possibile in quasi tutte le classi del liceo scientifico durante tre lezioni di religione del mese di novembre e durante alcune lezioni di storia dell'arte.

Durante il corso dell'anno sono previsti, inoltre,

1) Vendita di uova di cioccolata a pasqua
2) Spettacolo del coro del polo liceale a fine anno scolastico

Il supporto organizzativo che rende possibile l'attuazione del progetto è dato dall'ASSOCIAZIONE San Giacomo che sempre a Bukavu segue altri progetti (Ecofoot, altre adozioni scolastiche, acquedotto di Mubone con il comune di Castel S. Pietro…).


UN POLO LICEALE PER BUKAVU (REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO)

Educare il cuore alla solidarietà è… educare alla speranza.
Dal bisogno di reagire in modo positivo all'11 settembre 2001, sono nate l'idea e successivamente il progetto di "adottare" un scuola per l'educazione primaria a Bukavu, consapevoli che l'educazione è la via prioritaria da seguire per la rinascita dei Paesi poveri. Il progetto si è articolato, per ora, nel corso di due anni scolastici.
Nell'a.s.2001-'02 è stata realizzata una raccolta di zaini, quaderni, biro, giochi didattici per la prima infanzia… nelle varie sedi del polo liceale; è stato acquistato del materiale mancante e poi spedito con 12 pacchi.
Il denaro per realizzare questo micro progetto è stato raccolto attraverso varie attività: gli spettacoli di fine anno del 2000-2001 delle varie scuole del Polo; un calendario con foto di alunni interpretanti scene di film famosi; un mercatino di bricolage realizzato nelle ore di religione del mese di dicembre dagli studenti del Liceo Scientifico.
I 12 pacchi, dopo varie traversie, sono giunti a Bukavu all'inizio del mese di maggio. Due scuole primarie sono state così in grado di riprendere la loro attività didattica grazie al materiale inviato. Sono scuole gestite interamente da persone del posto che dichiarano, però, la loro necessità di aiuti internazionali anche perché il materiale scolastico ha prezzi di acquisto molto elevati sia per la lontananza di Bukavu da grossi centri commerciali, sia per l'alto costo della carta in tale zona.
Per ringraziare ciascuno di noi dell'aiuto ricevuto, gli studenti di Bukavu ci hanno spedito una video cassetta che "immortala" l'arrivo dei pacchi…
Per il corrente anno scolastico (2002-03) è stata prevista un'adozione scolastica a distanza.

 
fasia
 
Scuola e solidarietà
spacer
 
spacer

fasia
 
I Progetti
spacer
Scuola incontra scuola: un ponte per un dialogo tra le culture
spacer
Diritto all'istruzione per le ragazze afghane
spacer
 
spacer

fasia
 
Tutte le vostre storie
spacer
Polo Liceale
spacer
Rambaldi-Valeriani
spacer
Alessandro da Imola
spacer
 
spacer

fasia
 
La scuola della settimana
spacer
 
spacer

fasia
 
Mostra fotografica
spacer
"Un mondo possibile" - le vie dello sviluppo
spacer
 
spacer

fasia
 
Campagne ed eventi
spacer
Bella è la vita se salvi una vita
spacer
Fame mai più
spacer
Tutti a scuola
spacer
Giornata mondiale dell'alimentazione
spacer
 
spacer

fasia
 
Per saperne di più...
spacer
 
spacer

fasia
 
Scriveteci
spacer
 
spacer


spacer

Direzione generale per la comunicazione

© 1998-2006 Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76/A - 00153 ROMA

Centralino 06 5849.1