In queste pagine troverete le linee guida dei principali progetti e delle sperimentazioni attivate per quest'anno scolastico dall'Ufficio Studenti del Ministero della Pubblica Istruzione. Si tratta di iniziative che coinvolgono numerose province in Italia e che hanno l'obiettivo di coinvolgere studenti e insegnanti in progetti di vario genere: da attività per il coinvolgimento degli studenti nella rielaborazione dei Regolamenti d'Istituto e dei P.O.F., ad attività di prevenzione della dispersione scolastica, prevenzione delle tossicodipendenze, e addirittura trasmissioni televisive per gli studenti.

La ricerca di forme di partecipazione responsabile degli studenti fin dalle fasi di progettazione degli interventi è uno degli elementi qualificanti delle esperienze presentate. La metodologia ha determinato, anche dove non era espressamente prevista, una forte interazione tra docenti e studenti, sia in fase di progettazione sia di realizzazione. L,'interazione e il confronto paritetico sono stati giudicati, nelle attività di monitoraggio, verifica e valutazione degli interventi, come gli aspetti più incisivi ed efficaci per modificare il clima scolastico e per qualificare in modo positivo la relazione didattica.

Questi progetti costituiscono un laboratorio di sperimentazione avanzata di esperienze di partecipazione piena e responsabile degli studenti; sono stati pensati e realizzati nella logica di dare vita a delle esperienze e dei percorsi e concreti, che possano essere un patrimonio e una risorsa per tutte le scuole, gli operatori scolastici e gli studenti. Si è partiti infatti dalla convinzione che la realizzazione di progetti fosse un metodo di lavoro necessario e utile per sperimentare alcune pratiche innovative; ma al tempo stesso l'obiettivo è di far sì che queste esperienze, che vengono qui presentate, possano divenire una risorsa e un suggerimento che ogni scuola dell'autonomia può fare propri.

Verificate in quale progetto è inserita la vostra scuola e partecipate alle iniziative!


Progetto Oggetto
Autonomia, Life Skills e Peer Education studenti e autonomia
S.O.S statuto e regolamento
TV on Line trasmissioni televisive
SP.OR.A dispersione scolastica
G.I.O.I.A. orientamento all'università
PERSEUS educazione motoria