Direzione Generale per i Sistemi Informativi
torna alla home page di Innovazione Tecnologica
Torna alla home di Innovazione Tecnologica Didattica Tecnologie Progetti
Progetti nazionali ed europei
sfondo torna all'archivio dell'area Istruzione sfondo Rassegna Tecnologie Agenda News Faq Documenti Scrivi Personalizza spacer
MIUR - Area Sistemi Informativi
 
home » news » Educinema
  Educinema



EDUCINEMA:CONVEGNO DI STUDIO
Roma, Lunedì 3 maggio 2004
ore 9.30-13.00

Nella giornata del 3 maggio 2004, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la Sala della Comunicazione del Ministero si svolge il Convegno di Studio "EDUCINEMA 2003/2004: Un modello di sperimentazione della didattica del cinema nella Scuola Media Superiore".

Enti Promotori:

IL LABIRINTO - Centro Ricerche Spettacolo
in collaborazione con Regione Lazio - Assessorato alla Cultura
MIUR- Direzione Generale per i Sistemi Informativi

PROGRAMMA DEL CONVEGNO DI STUDIO

Dr. Alessandro Musumeci
Saluto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

On.le Luciano Ciocchetti
Saluto della Regione Lazio

Dr. Giorgio Valente
Presentazione del Progetto EDUCINEMA

Dr. Enzo Ciarravano
Le Regioni e il Cinema

Prof. Stefano Gorla
Cinema: tecnologia e cultura
Dr.ssa Alessandra Guarino
I risultati della sperimentazione didattica EDUCINEMA

Prof. Ernesto G. Laura
La critica cinematografica e la didattica del cinema

Prof. Flavio De Bernardinis
Le tecnologie web e internet nella didattica del cinema

Le esperienze di Laboratorio EDUCINEMA saranno illustrate dai Proff. Claudio Tanari, Maddalena Pinto, Elvira Cesario, Achille Beatrice


Nel corso del Convegno sarà presentato il DVD contenente i principali prodotti audiovisivi realizzati dai registi Stefano Landini e Matteo Pedani nell'ambito del Progetto EDUCINEMA (www.educinema.it), alla presenza dei docenti e dei dirigenti scolastici delle Scuole Medie Superiori che hanno partecipato alla sperimentazione nell'anno scolastico 2003/2004: ITIS "Magellano" di Acilia, ITIS “Bianchini” di Terracina, Liceo Classico “Plauto” di Spinaceto, Liceo Scientifico “Cannizzaro” dell'EUR.

Per comunicare la propria partecipazione al convegno inviare un fax al n. 06/3231370 ed eventualmente contattare Paola Varengo (335-7202324).