L'incontro di Narni non è solo un momento di consuntivo ma rappresenta il
punto di partenza per il rilancio del progetto Minerva con una nuova progettazione europea.
In questo senso l'invito alle scuole è per un impegno attivo "da LEFO a NARNIA".
"NARNIA" è una sigla che Corrisponde a: "Network for Anticipated Research and New Ideas and Age", cioè ad un esteso partenariato Europeo con cui verrà realizzata una progettazione sulla qualità ed i contenuti innovativi dell’ e-learning, per la scuola delle intelligenze del prossimo futuro, che verra’ basata su le strategie di un apprendimento finalizzato alla condivisione interattiva di conoscenze e allo sviluppo cerebrale creativo.
In tale contesto il LRE/EGOCREANET promotore della iniziativa progettuale, NARNIA ritiene importante utilizzare l’immaginario collettivo derivante dal mondo virtuale della favola. Infatti il progetto NARNIA
http://www.narnia.it/lefo/cerv27.htm, si innesta nell' ambito di una conoscenza largamente diffusa di quei libri di favole, che sono stati alla base della formazione mentale di milioni di ragazzi in tutto il mondo, le quali verranno rielaborate interattivamente dagli stessi giovani e giovanissimi.
Correlandosi allo spirito dell’ autore delle "Cronache di Narnia" C.S. Lewis, il progetto NARNIA vorrà pertanto favorire, in un sistema di e.learning interattivo nel WWW, una educazione alla "creatività cosciente", proprio in quanto tale progettazione verrà supportata dai piu recenti studi e ricerche sullo sviluppo cerebrale e dai modelli più avanzati di definizione formativa delle mappe mentali e cognitive.
Ore 9,30 |
Inizio lavori Saluto delle autorità |
Ore 10,00 |
Presentazione del progetto Lefo Italia Giuseppe Fortunati Paolo Manzelli |
Ore 10,30 |
Pausa Caffè Trasferimento presso la sede dell'Università di Narni |
Ore 11,00 |
Presentazione attività e-learning in Italia Prof. Stefano Gorla (MIUR-DGSI) |
Ore 11,30 |
Presentazione Egocreanet "Virtual International Agency" Vedi in: http://blu.chim.unifi.it/group/ education/FoundationEGOvia.pdf |
Ore 12,00 |
Presentazione attività educative internazionali Coordinatore LeFo : MIHKEL PILV |
Ore 12,30 |
Nuovo Progetto Europeo "NARNIA" http://www.edscuola.it/archivio/ lre/cervello_e_mappe_mentali.htm |
Ore 13,00 |
Dibattito |
Ore 13,30 |
Pausa |
Ore 15,00 |
Ripresa lavori Attività del progetto LeFo |
Ore 15,30 |
Attività dei partners Lefo nel settore della disseminazione |
Ore 16,00 |
Aggiornamenti e valutazioni su LeFo |
Ore 16,30 |
Sostenibilità e futuro del progetto LeFo |
Ore 17,00 |
Possibili sinergie con nuovi progetti come Narnia |
Ore 17,30 |
Fine dibattito |