Direzione Generale per i Sistemi Informativi
torna alla home page di Innovazione Tecnologica
Torna alla home di Innovazione Tecnologica Didattica Tecnologie Progetti
Progetti nazionali ed europei
sfondo torna all'archivio dell'area Istruzione sfondo Rassegna Tecnologie Agenda News Faq Documenti Scrivi Personalizza spacer
MIUR - Area Sistemi Informativi
 
home » news » Arte e scienza al Castello Visconteo
  Arte e scienza al Castello Visconteo


Percorsi tra arte e scienza
al Castello Visconteo


Il Comune di Pavia in collaborazione con l'Istituto Tecnico Statale "G. Cardano"di Pavia organizza dal 5 maggio al 15 maggio 2004 la manifestazione scientifica

Percorsi tra arte e scienza al Castello Visconteo

che coinvolge come espositori scuole elementari, medie inferiori e superiori di Pavia e provincia.

Tale iniziativa intende promuovere la diffusione della cultura scientifica e mettere in risalto legami e rapporti tra scienza ed arte.

A tal fine propone, a giovani ed adulti, percorsi articolati a diversi livelli, nella conoscenza, nella memoria storica e nell'immaginario, realizzati da studenti, docenti, esperti in campo scientifico ed artistico. Elemento caratterizzante di questa manifestazione è il ruolo d'attori-protagonisti che hanno gli studenti nella presentazione ed animazione della maggior parte degli eventi.

Inoltre, con questa manifestazione, gli organizzatori intendono creare momenti e spazi per la Città di Pavia, duraturi nel tempo, destinati alla divulgazione scientifica ed artistica secondo un approccio di tipo interattivo con il pubblico.

La manifestazione prevede diversi eventi tra cui:
  • Esposizioni, conferenze, laboratori sul tema "Arte e Scienza" affrontato mediante tecniche "hands on", cioè favorendo l'interattività tramite exhibit scientifici e laboratori artistici, proponendo percorsi paralleli tra la storia dell'arte e della scienza e in genere affrontando il tema della divulgazione e comunicazione della scienza. Le attività, promosse dall'Itis Cardano, sono realizzate in collaborazione con l'Associazione ScienzaViva, che presenta "Le Ruote Quadrate", l'Università di Pavia e di Milano, l'Archivio di Stato di Pavia e sostenuto dal Ministero Istruzione Università e Ricerca.

  • Realizzazione di uno spazio strutturato per la diffusione della Scienza prodotta dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Pavia, dove saranno presentati significativi progetti ed esperienze d'area scientifico - tecnologica, previsto dal progetto regionale "Scienza Under 18 " promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e dal Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano, realizzato, a livello locale, dall'itis Cardano in collaborazione con l'IPSS Cossa di Pavia e l'I S Maserati -Maragliano di Voghera.

  • Percorsi di promozione della città "Città d'arte" e dei Musei organizzati dal Comune.