Direzione Generale per i Sistemi Informativi
torna alla home page di Innovazione Tecnologica
Torna alla home di Innovazione Tecnologica Didattica Tecnologie Progetti
Progetti nazionali ed europei
sfondo torna all'archivio dell'area Istruzione sfondo Rassegna Tecnologie Agenda News Faq Documenti Scrivi Personalizza spacer
MIUR - Area Sistemi Informativi
 
home » progetti » Mondialogo
  Mondialogo

Mondialogo



  • Mondialogo, strumento di dialogo, di pace e progresso

  • Imparare a vivere insieme e creare nuovi legami

Un progetto che sapeva di utopia: riuscire a coinvolgere i giovani di tutto il mondo in un dialogo universale, allo scopo da un lato di far superare i pregiudizi, di promuovere il rispetto e la tolleranza tra persone appartenenti a culture diverse per avere domani un mondo dove la coesistenza pacifica tra i popoli possa essere davvero possibile; dall'altro di scambiare ognuno il proprio sapere e le proprie competenze, creando progetti che possano realmente aiutare a migliorare le condizioni di vita non solo della gente di una nazione ma anche di tutto il pianeta.

Grazie all'impegno della DaimlerChrysler e dell'UNESCO, che credevano fortemente in questo sogno, quest'utopia prese concretezza nel 2003 con il progetto Mondialogo, che da subito riuscģ a coinvolgere oltre 25 mila giovani provenienti da circa 130 Paesi.

Mondialogo persegue i suoi obiettivi di promozione nel mondo della solidarietą, dello sviluppo e della pace, attraverso 3 principali strumenti: il Worldwide School Contest (WSC), dove squadre composte ciascuna da studenti tra i 14 e i 18 anni, appartenenti a due scuole di due diversi Paesi partecipanti alla competizione che vengono accoppiati per sorteggio, devono confrontarsi tra di loro nell'ideazione di un progetto ispirato al tema del dialogo interculturale; il Worldwide Engineering Award (WEA), che coinvolge la futura generazione di ingegneri e scienziati in progetti di sviluppo sostenibile e comunque principalmente diretti a soddisfare i bisogni primari (acqua, cibo, medicine, abitazione) soprattutto dei Paesi pił poveri; e la creazione del portale Internet www.mondialogo.org che promuove in generale lo scambio culturale e che costituisce una piattaforma di supporto e di comunicazione per i partecipanti al WSC e al WEA.

Nell'ambito dello School Contest, gli studenti dalle idee pił interessanti vengono poi invitati con i loro insegnanti a partecipare all'International Mondialogo Symposium - che nel 2006 si terrą in Messico -, dove incontrano i rappresentanti delle scuole partner nel progetto; inoltre, in quest'occasione, i tre team dalle idee migliori ricevono un simbolico premio in denaro, da 500 a 1500 euro, da destinare ai rispettivi istituti per l'acquisto di materiale o attrezzature.

Nelle scorse settimane molti istituti italiani hanno ricevuto l'invito ad iscriversi al concorso registrando la propria squadra on-line, entro il 24 ottobre, sul sito www.mondialogo.org, ricco di informazioni, anche in lingua italiana, e materiale informativo da scaricare per gli studenti ed i docenti.

Per qualsiasi quesito o chiarimento scrivere a mondialogo@daimlerchrysler.it