 |
|
progetto Biblioteche nelle Scuole |
 |
 |
|
 |
Direzione Generale per i Sistemi Informativi
Ufficio V
Destinatari
Prot.n. 1957
Roma, 9 maggio 2005
Oggetto:
Progetto “Biblioteche Nelle Scuole”: Indicazioni operative per la partecipazione agli interventi formativi
Si trasmette in allegato alla presente il documento “Indicazioni operative per la partecipazione agli interventi formativi” con i chiarimenti e le indicazioni utili per i referenti di rete al fine di attestare le attività in presenza e a distanza dei corsisti iscritti nella propria classe, in merito ai percorsi formativi.
A tal fine si ribadisce che al termine dei percorsi formativi non è prevista un'attività di valutazione o una certificazione delle competenze acquisite e che, pertanto, il progetto “Biblioteche nelle scuole” prevede il rilascio da parte della scrivente Direzione Generale di una dichiarazione, l'”Attestato di partecipazione agli interventi formativi”, che “assume carattere di mera attestazione”, come segnalato dalla nota del Dipartimento per lo Sviluppo dell'Istruzione, prot. 1899IE/1/A del 1/4/2003.
Il Direttore Generale
Ing. Alessandro Musumeci
|