|  |  | 
 
  CONCORSO XMEDIA "MediaPoesia: battiti e bit"
 COMPOSIZIONI POETICHE MULTIMEDIALI
 
 
PresentazioneIl concorso intende premiare opere multimediali caratterizzate da valore artistico sulla base della seguente constatazione:
 
 
	|  | così, come la poesia é una forma espressiva e comunicativa che si é sviluppata nella cultura e che rappresenta stati d'animo, sentimenti, immagini attraverso le parole, analogamente le |  
	|  | composizioni poetiche multimediali |  
	|  | intendono rappresentare e comunicare stati d'animo e sentimenti in un libero intreccio di testi, immagini, suoni (sviluppatisi nella storia o innovativi) creando una |  
	|  | poesia multimediale. |  
 REGOLAMENTO
 
 Al concorso possono partecipare gli studenti di scuole di ogni ordine e grado e gli studenti universitari.  
Le opere  ammesse al concorso:  
 
debbono essere composizioni multimediali originali ed inedite;possono avere testi e musiche di autore o creazione originale degli studenti;la loro durata non deve superare i 3,5 minuti. 
L'autore  (gli autori) dovranno: 
 
CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITÀ PER LA PREMIAZIONEindicare il proprio nome, cognome, indirizzo postale;fornire un proprio succinto curriculum vitae;presentare un'autodichiarazione di originalità;impegnarsi  a presenziare  alla premiazione per le opere selezionate;fornire brevi frammenti dell'opera da pubblicare in un eventuale SITO pubblico;introdurre anche in versioni successive dell'opera la seguente segnalazione:    
 "Opera presentata (eventualmente vincitrice) al concorso XMEDIA - "MediaPoesia - Battiti e bit" - Composizioni Poetiche Multimediali - Firenze 2004dichiarare  di aver ottemperato, con un' autodichiarazione, alle regole della protezione della proprietà intellettuale;fornire la liberatoria per una eventuale pubblicazione e per la presentazione dell'opera in pubblico al Convegno su: 
"La magia del presente. L'ARTE incontra le TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE" Firenze -  7-8-9 Maggio 2004
descrivere brevemente l'opera con indicazione: 
dei criteri ispiratori della stessadegli ambiti a cui l'autore ritiene l'opera stessa destinatadell'origine delle componenti storiche. La valutazione delle composizioni multimediale verrà effettuata da una Giuria formata da studiosi di varie  discipline tenendo in considerazione i seguenti principi ispiratori:
 
il valore artistico; l'originalità;il valore didattico;la semplicità d'iMIUR - Area Sistemi Informativiego.  La Giuria indicherà i quattro vincitori e potrà segnalarne altri meritevoli di menzione. 
I risultati verranno comunicati via posta tradizionale e/o elettronica a tutti i partecipanti. 
La premiazione avverrà durante il convegno: 
 "La magia del presente. L'ARTE incontra le TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE" Firenze -  7-8-9 Maggio 2004
 
con l'assegnazione di premi alle seguenti categorie:
 
COMPOSIZIONE DELLA GIURIA
Presidente:Scuola Elementare;Scuola Media inferiore;Scuola Media superiore;Università.  Gianni degli Antoni (Università Milano- Crema)
Giurati: 
MODALITÀ DI ISCRIZIONEGiulio Luzzi (Studio 2F)Sandra Goracci (Studio 2F)Stefano Gorla (Ministero Istruzione, Università e Ricerca)Antonio Cioffi (Accademia di Brera)Dianora Bardi (Liceo Scientifico Lussana)Elisabetta Mughini (INDIRE)Gloria Bernardi (IRRE Toscana)Claudia Gaeta  (Docente SSIS Università Cattolica Milano) 
Il modulo di iscrizione é accessibile nel sito www.primaveradelleuropa.net/ .
Si prega di volerlo coMIUR - Area Sistemi Informativilare in ogni sua parte e di attenersi alla modalità di registrazione automatica.Il termine ultimo d'iscrizione è il 1 MARZO 2004 .
 I partecipanti dovranno consegnare SETTE copie su CD autoinstallante dell'opera completa. 
Tali copie verranno distribuite, a esclusivo uso di valutazione, ai componenti della Giuria.
Si suggerisce di includere nel CD una breve descrizione tecnica.I CD ed ogni documentazione richiesta dovranno pervenire entro e non oltre il 30 Marzo 2004 al seguente indirizzo: 
 Prof.ssa Dianora Bardi LICEO SCIENTIFICO "LUSSANA" VIA MAJ,1 BERGAMOConcorso XMEDIA - "MediaPoesia - Battiti e bit" - Composizioni Poetiche Multimediali - Firenze 2004
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai numeri 02-50316243 / 035-237502 o al seguente indirizzo email  dianorabardi@tin.it . 
La partecipazione al Concorso XMEDIA - "MediaPoesia - Battiti e bit" - Composizioni Poetiche Multimediali - Firenze 2004 , implica  l'accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando. 
Rimane inteso che la proprietà dell'opera é degli autori della stessa. 
Ai sensi della legge 675/96 i partecipanti al concorso consentono il trattamento dei dati personali sia ai fini della gestione del premio che per comunicazioni editoriali e possono in ogni momento chiedere di essere rimossi dal nostro archivio elettronico.  |  |  |  |  |