 |
|
 |
|
rete telematica e musica elettronica |
 |
 |
|
 |
Web e Musica nella rete di scuole
Questa pagina presenta alcuni dei siti web realizzati dai ragazzi al termine delle attività di formazione svolte nei laboratori di musica elettronica. I corsi, della durata di 150 ore, hanno proposto percorsi centrati sull'utilizzo di software e hardware per la produzione di musica digitale e su una visione strutturata del mondo dell'industria musicale e degli scenari operativi professionali e/o creativi ad esso collegati.
La progettazione di siti dedicati, ha costituito per i ragazzi l'occasione di organizzare creativamente la narrazione della loro esperienza, di rendere fruibili e visibili a tutti i partecipanti della rete brani musicali, video, immagini, l'intera produzione creativa realizzata nel corso delle attività di laboratorio.
Di seguito è possibile visitare alcuni dei siti attivati:
|
|
 |
|
 |