Direzione Generale per i Sistemi Informativi
torna alla home page di Innovazione Tecnologica
Torna alla home di Innovazione Tecnologica Didattica Tecnologie Progetti
Progetti nazionali ed europei
sfondo torna all'archivio dell'area Istruzione sfondo Rassegna Tecnologie Agenda News Faq Documenti Scrivi Personalizza spacer
MIUR - Area Sistemi Informativi
 
home » progetti » cinedays 2003
  cined@ys 2003
SCREENSAVER

(www.screensaver.rai.it)
Raitre 15,20
Settimana dal 10 al 14 novembre

Screensaver, il programma che manda in onda i video degli under 18, racconta il mondo dei ragazzi attraverso i loro occhi, le loro facce, le loro teste, le loro emozioni. E le loro telecamere. Mantenendo fede a quello che è la mission del programma: utilizzare in modo disincantato, informale, non artificioso e non patinato il mezzo "tv", per far emergere i contenuti e i vissuti dei più giovani. Ogni giorno in studio i giovani interpreti dei video.

Per la rubrica "Community", questa settimana Screensaver accende le telecamere su un gruppo di ragazzi che da sei anni frequentano una palestra di clownery, arti circensi e giocoleria acrobatica a Pinerolo (To). Da lunedì a giovedì conosciamo i ragazzi attraverso le loro attività, esibizioni e momenti di vita quotidiana. Federico Taddia li incontra in studio venerdì 14 novembre durante la diretta.
Cos'è una Community? Amici con un "filo conduttore" in comune: dalla band musicale ai volontari di un centro ambiente, dagli skater che animano una piazza a una squadra di rugby femminile, dal gruppo di gabber di periferia ai membri della redazione di un giornale di quartiere. Sono loro le "Community che Screensaver vuole raccontare: coaguli di passioni, ideali, utopie, impegno, interessi che animano il tempo libero dei giovani.

Lunedì 10 novembre
Nel video "Melissa e il delitto della 1ª A" (ISIT Gramsci - Keynes di Prato) uno studente viene trovato riverso sul banco di scuola: chi è il responsabile della sua morte? L'aiuto di Melissa, compagna di classe del ragazzo, si rivela prezioso per l'identificazione del colpevole.

Martedì 11 novembre
Oggi ospite in studio Luca Ward, doppiatore di Corto Maltese nella serie d'animazione in onda su Raitre. Luca Ward ha dato la voce ad Alec Baldwin, Antonio Banderas, Hugh Grant, Russel Crowe e tanti altri attori di fama internazionale. Assieme a lui vediamo alcuni corti d'animazione realizzati da studenti. Tra questi, lo spot "Portami con te", realizzato dai ragazzi della Scuola Media Statale "A. Genovesi" di Nocera Inferiore, sull'utilità di portare il casco. Lo spot è stato premiato nella sezione Scuole Medie Inferiori al Marano Ragazzi Spot Festival 2003.

Mercoledì 12 novembre
In onda oggi il video "Il tesoro del pirata" (Istituto Professionale "G. Casini" di La Spezia), a metà tra documentario e fiction: uno skipper, a bordo della sua goletta a due alberi, porta in giro per il golfo un gruppo di studenti e, oltre a parlare di arti marinaresche, racconta loro leggende e avventure. Dopo l'approdo, un ragazzo si imbatte in un anziano pirata…

Giovedì 13 novembre
Il video di oggi, "Ra Barca", è stato realizzato dagli studenti dell'Istituto Superiore d'Arte di Imperia". Ambientato nel XII secolo e ispirato alla festa tradizionale di Bajardo, racconta il tragico amore della giovane figlia del Conte feudatario del luogo. E' stato premiato nella Sezione Scuola del Fano International Film Festival 2003.

Venerdì 14 novembre
Come ogni venerdì Screensaver raddoppia con una puntata in diretta di 50 minuti. Federico Taddia ospita oggi in studio i ragazzi dell'ITIS "A. Einstein" di Roma che hanno realizzato il video "Lezione di volo". Un ragazzo con la mania di costruire aeroplanini di carta si innamora di una compagna di scuola: riuscirà a farle pervenire il suo messaggio d'amore?

Per intervenire in diretta: sms 3343102929 ; e-mail screensaver@rai.it