Direzione Generale per i Sistemi Informativi
torna alla home page di Innovazione Tecnologica
Torna alla home di Innovazione Tecnologica Didattica Tecnologie Progetti
Progetti nazionali ed europei
sfondo torna all'archivio dell'area Istruzione sfondo Rassegna Tecnologie Agenda News Faq Documenti Scrivi Personalizza spacer
MIUR - Area Sistemi Informativi
 
home » progetti » cinedays 2003
  cined@ys 2003

Il Centro Studi Cinematografici organizza, nella giornata di venerdì 10 ottobre p.v., un Convegno nazionale dal tema MEDIA E GIOVANI: PER UNA EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE NELLA SCUOLA.

Il convegno è inserito all'interno della manifestazione europea CINEDAYS e intende testimoniare, attraverso relazioni teoriche, esperienze e ricerche sul campo la necessità di un processo educativo a e con l'immagine, vista e analizzata in tutte le sue modulazioni comunicative.

Il programma del Convegno è il seguente:

Ore 9 - 13

STEFANO GORLA
Coordinatore Cined@ys Europe 2003

CARLO TAGLIABUE Presidente Nazionale CSC
 
INTRODUZIONE: IL CSC E L'EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE

PIER CESARE RIVOLTELLA
Università Cattolica di Milano
 
LA MEDIA EDUCATION: REALTA' E PROSPETTIVE IN UNA DIMENSIONE EUROPEA

PROBERTO FARNE'
Università di Bologna
 
LA TELEVISIONE, BUONA MAESTRA?

CATERINA CANGIA'
Università Pontificia Salesiana
 
VIDEOGIOCHI E APPRENDIMENTO: UNA SINERGIA DA ESPLORARE?

 
 
PERCORSI ED ESPERIENZE

MARIOLINA GAMBA
Vicepresidente CSC
 
SCUOLA DELL'INFANZIA GIOCARE CON LE IMMAGINI SCUOLA ELEMENTARE EDUCARE CON LE IMMAGINI

FLAVIO VERGERIO
Vicepresidente CSC
 
SCUOLA MEDIA INFERIORE IL CINEMA COME STRUMENTO DI CONOSCENZA CRITICA

GUGLIELMINA MORELLI
Direttivo del CSC
 
SCUOLA MEDIA SUPERIORE IL CINEMA E I SUOI CODICI ESPRESSIVI

MASSIMO CAUSO
Vicepresidente CSC
 
IPOTESI PER L'AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI

GIANCARLO ZAPPOLI
Direttivo del CSC
 
IL CENTRO STUDI PER L'EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE E LA REGIONE LOMBARDIA: REALTA' E PROGETTI

Ore 13
 
BUFFET

Ore 14 - 17
 
 

MONICA REPETTO
Psicologa
 
ADOLESCENTI, MEDIA E VIOLENZA: I DATI DELLA RICERCA SVOLTA DAL CENTRO STUDI CINEMATOGRAFICI

SIMONA ARGENTIERI
Psicoanalista
 
VIOLENZA E AMBIGUITA': ALLA RICERCA DELL'EMOZIONE PERDUTA

ANDREA GUARINO Esperto di tecnologie educative
 
VIDEOGIOCHI FRA EDUTAINMENT E VIOLENZA

ADRIANO ZANACCHI
Docente universitario
 
PUBBLICITA': LA VIOLENZA CHE NON SI VEDE